Skip to main content

I fondi mobili per piscine rappresentano una delle più interessanti innovazioni del settore, una soluzione in grado di coniugare sicurezza, estetica e massima flessibilità d’uso. Blue&Green propone questa tecnologia come risposta concreta alle esigenze di famiglie, strutture ricettive e privati che desiderano ottimizzare gli spazi senza rinunciare a comfort e design.

Cos’è un fondo mobile per piscine

Il fondo mobile è una piattaforma regolabile che consente di modificare l’altezza della vasca, fino a trasformarla in un pavimento calpestabile. Con un semplice comando, l’area diventa una piscina a profondità variabile oppure uno spazio libero utilizzabile per eventi, relax o attività quotidiane: ogni metro quadrato viene valorizzato con soluzioni multifunzionali.

Vantaggi: sicurezza, efficienza e design

  • Sicurezza: regolare la profondità significa adattare l’acqua a bambini, adulti o attività sportive, riducendo i rischi.
  • Efficienza energetica: quando il fondo è alzato, funge da copertura, limitando evaporazione e dispersione termica, con un impatto positivo sui consumi.
  • Estetica: il rivestimento del fondo può essere coordinato con quello dell’area esterna, creando un effetto di continuità architettonica in linea con le più attuali idee di design per una piscina minimalista.
  • Funzionalità: la piscina diventa una superficie modulabile che si adatta a più esigenze, un plus particolarmente apprezzato da hotel e resort che vogliono offrire spazi polivalenti.

Applicazioni per privati e strutture ricettive

  • Case private: massimizzare il giardino con una piscina che “scompare” quando serve spazio extra.
  • Hotel e spa: offrire agli ospiti un ambiente che cambia funzione durante la giornata, passando dal wellness al lounge.
  • Ristrutturazioni: inserire un fondo mobile in una piscina esistente per migliorarne la sicurezza, l’accessibilità e il valore immobiliare.

Un passo verso il futuro

I fondi mobili incarnano l’evoluzione del concetto di piscina: non più solo bacini d’acqua per il nuoto o il relax, ma spazi dinamici, sicuri ed ecosostenibili, capaci di dialogare con l’architettura contemporanea e con le esigenze reali di chi li vive. Con Blue&Green ogni progetto diventa un’opportunità di innovazione: la nostra consulenza accompagna i clienti dalla progettazione all’installazione, con supporto tecnico continuo.