Il nostro team garantisce che la vostra piscina sia una miscela di eleganza, innovazione e durata. Scopri come poter personalizzare la tua prossima piscina interrata: dalle pareti zincate a quelle in vetro. Investi nel tuo comfort e nella tua casa: l’aggiunta di una piscina interrata aumenta il valore estetico e di mercato dell’immobile.
La Piscina Che Hai Sempre Sognato, Progettata per Durare nel Tempo.
Eleganza e qualità costruttiva unite in un’opera unica, tutta italiana.

Qualità made in
Italy

Piscine progettate
2345+

Anni di esperienza
30+

Partner di
Laghetto

Piscine completamente
Personalizzate
La vita è più bella a bordo piscina. Realizziamola insieme.
Con Blue & Green, la piscina dei tuoi sogni non è solo un progetto: è una promessa di qualità, stile e attenzione ai dettagli. Siamo al tuo fianco in ogni fase, dalla progettazione alla realizzazione, garantendo soluzioni su misura e un’esperienza senza preoccupazioni. Contattaci oggi e scopri perché siamo il partner ideale per trasformare il tuo spazio in un’oasi di relax.

Contatti
Faq
Quali permessi sono necessari per costruire una piscina interrata?
La costruzione di una piscina interrata generalmente richiedono documenti come l’autorizzazione rilasciata dal comune, le autorizzazioni paesaggistiche e la comunicazione di inizio lavori (CILA). I nostri professionisti ti seguiranno in ogni passaggio, soprattutto quelli burocratici, affidati ai professionisti del settore.
I tempi di realizzazione di una piscina interrata possono variare in base a:
Da quando il progetto viene approvato, l’intero processo può richiedere da 4 a 8 settimane, includendo la progettazione e ottenimento dei permessi: 2-4 settimane. Lavori di scavo e costruzione: 2-4 settimane.
Quanto consuma una piscina interrata in termini di acqua ed energia?
Dipende dalle dimensioni, il volume d’acqua richiesto si aggira su una mole di 8×4 metri con una profondità media di 1,5 metri richiede circa 48.000 litri. Utilizzando una copertura durante i periodi di inattività e mantenendo il livello dell’acqua corretto, il consumo può essere ulteriormente ridotto. Per quanto riguarda il consumo energetico: programmare il sistema di filtrazione nelle ore di minor costo energetico e limitare l’illuminazione notturna consente di tenere i costi energetici a livelli molto bassi, rendendo la piscina un’opzione economica e a basso impatto.
Quali materiali vengono utilizzati per la costruzione?
Le piscine interrate possono essere realizzate con diversi materiali, tra cui:
- Pannelli d’acciaio: offrono resistenza e flessibilità nella forma.
- Casseri in polistirolo: leggeri e isolanti, facilitano la costruzione e migliorano l’efficienza termica.
- Cemento armato: garantisce solidità e durata, ideale per strutture personalizzate.
- Fibra di vetro: fornisce una superficie liscia e richiede meno manutenzione.
La scelta del materiale dipende da fattori come il budget, le preferenze estetiche e le condizioni del terreno.

Strada Antica di Grugliasco, 111 – 10095 Grugliasco (To)
P.IVA/CF 11914640013
©2025 Blue & Green S.r.l. All Rights Reserved.