Qual è la differenza tra il sistema di ricircolo a skimmer e a sfioro?
Le piscine a skimmer e a sfioro si differenziano per il sistema con cui l’acqua viene condotta all’impianto di filtrazione. Entrambi i sistemi mirano a mantenere l’acqua pulita, ma offrono esperienze, vantaggi e caratteristiche estetiche diverse.
Sistema di Ricircolo a Skimmer:
Questo sistema prende il nome dagli skimmer, ovvero le bocchette di aspirazione poste lungo la linea di galleggiamento della piscina, attraverso le quali l’acqua esce dalla vasca per essere condotta al sistema di filtrazione. In Piscine Blue & Green realizziamo piscine a skimmer di ogni forma e dimensione. Contattaci per avere maggiori informazioni o ricevere un preventivo su misura.

Sistema di Ricircolo a Sfioro:
Nel sistema di ricircolo a sfioro, l’acqua della piscina scorre costantemente sopra il bordo della vasca, creando un piccolo flusso d’acqua che tracima oltre il bordo e dentro il canale di sfioro, lungo il perimetro della piscina. Da qui l’acqua è indirizzata verso una vasca, detta di compenso, posizionata tra la piscina stessa e l’impianto di filtrazione.

La vasca di compenso
La vasca di compenso è essenziale per il corretto funzionamento di una piscina a sfioro. Questa struttura serve a mantenere il livello ottimale dell’acqua, che tende a diminuire a causa di fattori come tuffi ed evaporazione. Funziona come un grande serbatoio che reintegra il volume dell’acqua della piscina, garantendo che lo sfioro funzioni sempre in modo efficace. Dalla vasca di compenso l’acqua è condotta all’impianto di filtrazione e poi reimmessa in piscina.
Differenza tra una piscina a sfioro tradizionale e il modello Bluespring
Nelle piscine a sfioro tradizionali la vasca di compenso viene realizzata in opera, richiedendo uno scavo più ampio e uno spazio aggiuntivo di contenimento dell’acqua. In Blue & Green adottiamo la piscina a sfioro Bluespring, che risolve il problema della vasca di compenso attraverso una canalina di compenso, integrata nella struttura della piscina. Questa corre lungo tutto il perimetro della vasca, al di sotto del bordo in pietra, per contenere l’acqua che tracima dalla vasca e condurla direttamente all’impianto di filtrazione. Questa soluzione non richiede di realizzare alcuna vasca aggiuntiva di raccolta dell’acqua, con un notevole risparmio di spazio.

>> Scopri di più sulla piscina Bluespring
Considerazioni Finali e Consulenza Professionale
Sia che tu scelga una piscina a skimmer o a sfioro, è fondamentale rivolgersi a professionisti esperti per assicurare un risultato di alta qualità. Noi di Piscine Blue & Green, con sede a Torino e operativi in tutto il Piemonte, nord Italia, Svizzera e Costa Azzurra, offriamo servizi completi che comprendono consulenza, progettazione, realizzazione e manutenzione di piscine. Il nostro team di specialisti è pronto a guidarti nella selezione della soluzione più idonea alle tue necessità e desideri, garantendoti una piscina che trasformerà il tuo giardino in un’oasi di benessere e relax.